Page 3 - Microsoft Word - BOOST_O3_Coaching Programme_EN_CCommons.docx
P. 3

Sinossi

                                                                                                         1
                                   Insieme possiamo promuovere la competenza globale per società più, Gabriela Ramos
               Nel  ventunesimo  secolo  i  cittadini  vivono  in  un  mondo  interconnesso,  diverso  e  in  rapido
               cambiamento. Le forze economiche, digitali, culturali, demografiche, ambientali e le pandemie (come
               il  COVID-19)  che  sono  emerse  stanno  plasmando  la  vita  di  tutti  noi  e  hanno  portato  in  costante
               aumento gli scambi interculturali. Per far fronte a questo ambiente complesso, è importante dotare
               tutti, sia gli adulti di oggi che quelli futuri, del know-how e degli strumenti necessari per utilizzare e
               promuovere la competenza globale.

               Secondo il quadro di competenza globale dell'OCSE Programme for International Student Assessment,
               la competenza globale è un costrutto multidimensionale che richiede una combinazione di conoscenze,
               abilità,  attitudini  e  valori  applicati  con  successo  alle  questioni  globali  o  a  quelle  interculturali.  Le
               questioni globali riguardano tutti noi e hanno profonde implicazioni per le generazioni attuali e future.
               Invece, le questioni interculturali riguardano gli incontri del vivo, quelli virtuali o mediati con persone
                                                        2
               appartenenti a un diverso scenario culturale.

               Insieme  gli  individui  competenti  possono  mobilitare  un  certo  numero  di  conoscenze,  abilità  e
               atteggiamenti (valori) per:


                      Esaminare questioni locali, globali e interculturali


                      Agire per il benessere collettivo e lo sviluppo sostenibile


                      Impegnarsi in interazioni aperte, appropriate ed efficaci attraverso le culture


                      Comprendere e apprezzare le prospettive e le visioni del mondo degli altri


               Figura 1 - Le quattro dimensioni della competenza globale (2018 OCDE PISA Global Competence
               Framework)

               Le persone in grado di mobilitare la loro competenza globale vivono armoniosamente in comunità
               multiculturali; operano in un mercato del lavoro che cambia; usano le piattaforme dei media in modo
               efficace e responsabile; sostengono gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs); continuano a studiare
               e rimangono curiosi, aperti e attivi.

               BOOST - Global competence for advancing social inclusion and career path of vulnerable women è un
               progetto  ERAMUS+  focalizzato  sulla  promozione  delle  competenze  globali  e  rivolto  donne
               attualmente vulnerabili a causa del loro background migratorio e delle differenze culturali. Il progetto
               si rivolge anche ai professionisti che lavorano come formatori, consulenti di carriera, assistenti sociali
               e mediatori interculturali per sostenere questa categoria di donne.

               BOOST  fornisce  ad  entrambi  i  gruppi  target  un  MOOC  che  offre  un  percorso  di  apprendimento
               flessibile sulle competenze globali. Fornirà anche ai professionisti strumenti di coaching su misura per
               sostenere meglio le donne in situazioni vulnerabili nel promuovere la loro inclusione sociale e il loro




               1  OCSE Chief of Staff e Sherpa del G20                                                            3
               2  https://www.oecd.org/pisa/innovation/global-competence/ (ultimo accesso il 09/11/2021)
   1   2   3   4   5   6   7   8