Page 5 - Microsoft Word - BOOST_O3_Coaching Programme_EN_CCommons.docx
P. 5
PARTE 1: Schema di coaching
Il coaching è una collaborazione con i clienti in un processo stimolante e creativo che li ispira a massimizzare il
loro potenziale personale e professionale. Il processo di coaching spesso sblocca fonti precedentemente non
sfruttate di immaginazione, produttività e leadership, International Coaching Federation
In tutto il mondo, le donne hanno maggiori probabilità di essere vulnerabili rispetto agli uomini. Spesso
le donne sono classificate come un "gruppo vulnerabile" enfatizzando la loro fragilità personale.
Tuttavia, pur non essendo intrinsecamente deboli, vi sono diversi contesti che le rendono tali. Quindi,
si possono distinguere diversi livelli di discriminazione.
L'esperienza e le potenziali vulnerabilità di donne e uomini sono significativamente diverse. Il
background migratorio e le differenze culturali spesso danno alle donne uno status sociale e
opportunità di sostentamento inferiori, ponendole in una posizione di dipendenza nei confronti della
controparte maschile. La mancanza di opportunità educative rende più difficile per loro l'accesso al
mercato del lavoro e l'avanzamento di carriera.
Il progetto BOOST è stato concepito tenendo presente che è importante assicurare continuità e risorse
per garantire l'empowerment di queste donne, per soddisfare i loro bisogni specifici e offrire loro
nuove possibilità per favorire la loro inclusione sociale e la loro crescita lavorativa.
Il modello di coaching a 4 livelli BOOST è concepito come un approccio di life coaching allineato con la
dimensione delle quattro competenze indicate nel 2018 PISA Global Competence Framework. Questo
approccio è stato sviluppato per aiutare i formatori, i consulenti di carriera, gli assistenti sociali, i
mediatori interculturali e gli altri professionisti che lavorano per sostenere le donne in situazioni
vulnerabili, ad affrontare tali situazioni difficili mobilitando le diverse dimensioni che caratterizzano la
competenza globale. L'obiettivo è quello di sbloccare le competenze esistenti per aumentare il
potenziale personale e professionale di tali donne.
Figura 1 - Modello di coaching a 4 livelli BOOST
5