Page 8 - Microsoft Word - BOOST_O3_Coaching Programme_EN_CCommons.docx
P. 8
In questo senso, il modello di coaching BOOST:
fa affidamento sulle risorse proprie che le donne possiedono per aiutarle a individuare e a
testare modi alternativi per migliorare la competenza, il processo decisionale e la qualità della
vita
facilita il processo di apprendimento delle donne utilizzando metodi e tecniche professionali
per aiutarle a ridurre gli ostacoli e a valorizzare gli aspetti positivi funzionali al raggiungimento
degli obiettivi desiderati
Per raggiungere gli obiettivi del programma di coaching BOOST si richiede ai professionisti di
possedere le competenze necessarie per l'esercizio della professione di life coach. Di seguito, viene
presentata una serie di competenze fondamentali per un life coach.
Un bravo coach
Assicura una prassi etica, basata sulla fiducia, sull’onestà e sulla riservatezza
Promuove il processo di co-creazione della relazione
Stabilisce e mantiene gli accordi
È presente
Comunica efficacemente
Ha una buona capacità di ascolto attivo
Padroneggia e mette in pratica le tecniche di interrogazione
Usa la comunicazione diretta
Evoca la consapevolezza
È abile nel progettare azioni
È abile nella pianificazione e nella definizione degli obiettivi
È abile nel gestire i progressi e la responsabilità
Stimola l'apprendimento e la crescita
Agevola la crescita del suo cliente
Fonte: International Coaching Federation Core Competencies
4
8
4 ICF Competenze chiave: https://coachingfederation.org/core-competencies